Rif. ITRE1319
La proprieta’ è stata oggetto di radicale ricostruzione ed ampliamento nel 2006. E’ stata completamente ricostruita mantenendo inalterati i canoni estetici tipici del “maso chiuso” sudtirolese, un tempo prettamente rurale ed oggi – nel caso specifico – convertito ad uso agricolo e ricettivo.
L’edificio principale è formato da due corpi collegati tra di essi da un pontile in legno e vetro, nelle adiacenze di cui trova spazio un grande fienile ed un ulteriore piccolo edificio che funge da annesso al grande fienile.
I due corpi di fabbrica sono destinati, attualmente, a residence sviluppato su 5 piani (di cui due sottostrada) e sono così composti:
- Piano secondo sottostrada: locale adibito a ufficio/reception per 36mq
- Piano primo sottostrada: 1 appartamento bilocale di 53mq completo di terrazzo di 14mq, oltre a cantine, deposito sci, lavanderia e locali tecnici/caldaia per altri 32mq circa
- Piano terra: 1 appartamento trilocale di 67mq con 2 balconi ed 1 terrazzo (per totali 15,5mq) ed un bilocale di 62mq, con patio prospicente ad uso comune. A questo livello troviamo anche dei locali accessori per 57mq, oggi utilizzati dal personale di servizio ed i custodi del compendio.
- Piano primo: 1 appartamento quadrilocale con 3 stanze da letto e 3 bagni, per totali 88mq, oltre a 2 balconi di 3,5 ed 8mq. In aggiunta 1 monolocale con bagno di 24mq oltre a terrazza coperta, in comune, di 20mq.
Sempre allo stesso livello del secondo corpo di fabbrica principale, 1 appartamento trilocale di 73mq, oltre a 2 balconi per circa 11mq.
A questo livello i due edifici sono collegati da un pontile in legno e vetro, ideale come dehor per tutte le stagioni, fornendo una riparo dagli eventi atmosferici esterni.
- Piano secondo: 2 monolocali con bagno, rispettivamente di 18,5 e 20 mq (quest’ultimo con balcone di 3.5mq) ed un appartamento trilocale di 74mq, completo di balcone di 8mq)
Tutte le unità trilocali sono dotate di due bagni e godono di accesso indipendente.
Le unità abitative sono state sapiente mente rifinite con pavimenti e tetti realizzati in legno tipico della valle; mobili in arte povera, suppellettili in pelle, tappetti, drappi e tendaggi, elementi luce, sono stati accuratamente selezionati per donare il massimo calore a tutti gli ambienti.
Il risultato finale risalta in spazi eleganti e confortevoli, ideali per soggiorni autosufficienti, con cucine moderne e complete di elettrodomestici, pur con la possibilità di fruire dei vari ristoranti tipici, anche stellati, presenti nelle vicinanze.
In prossimità dei due corpi di fabbrica principali, troviamo poi un locale accessorio di 70mq, attualmente allo stato grezzo, con possibilità di sopraelevazione e di conversione in piccola zona fitness/spa con bagni di fieno.
L’ultimo edificio, con pianta di 97,5mq, è di fatto un fienile, molto suggestivo dal punto di vista architettonico, oggi usato come deposito dei materiali utili alla cura e manutenzione dei terreni inclusi nel “maso chiuso”.
A completamento della proprietà, il maso dispone di una “wirtschaftshaus” completamente da ristrutturare, ovvero una struttura residenziale in tipico stile alpino un tempo adibita ad abitazione dei lavoratori del maso. Tale struttura è disposta sulle piste da sci, si sviluppa su tre livelli di 56mq ciascuno.
La proprietà è inoltre dotata di un grandissimo spazio interrato, proprio sotto gli edifici principali, adibito a garage per 25 posti auto (totali 550mq) oltre a cantine, deposito sci, lavanderia e vani tecnici per 46mq complessivi.
Spazi esterni
E’ una proprietà di vaste dimensioni rispetto al territorio in cui sorge.
Il terreno immediatamente pertinente al residence misura una superficie di 21.890mq mentre altri 4.665mq sono direttamente collegati alla wirtschaftshaus.
In aggiunta 72.575mq di bosco ed alpeggio fanno parte del maso chiuso, portando il totale a circa 10 ettari.
Servizi ed utenze
Tutta la struttura è servita da un impianto di riscaldamento in geotermia da 4000lt, che permette un sostanziale contenimento dei costi. L’impianto elettrico è anch’esso dimensionato per la struttura e supportato da generatore in caso di necessità.
Essendo la proprietà stata ricostruita ex-novo nel 2006, tutta l’impiantistica, infissi e struttura sono stati realizzati con criteri di risparmio energetico di alta qualità.
Tv satellite, telefono connessione ad internet sono presenti nella proprietà.
Utilizzo e potenzialità
L’attuale destinazione urbanistica della proprieta’ permette sia l’attività ricettiva/turistica, sia un parziale uso abitativo per quanto riguarda la “wirtschaftshaus”, quest’ultima completamente da ristrutturare.
In Val Badia è difficile, se non impossibile, trovare un maso chiuso in vendita: questo rende la proprieta un immobile unico nel suo genere ed un potenziale acquirente potrà apprezzarne le qualità intrinseche.
Sui terreni di proprietà non è esclusa a priori la possibilità di ampliamento a fini residenziali, per i quali andranno però eventualmente richieste tutte le necessarie concessioni ed autorizzazioni.
Nessuna informazione disponibile
Nessuna informazione disponibile
Nessuna informazione disponibile
Nessuna informazione disponibile
Grazie alla nostra newsletter sarai sempre aggiornato sulle nuove proprietà e i servizi di Palazzo Estate.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.